Nulla dies sine linea
Sono a disposizione di chi vuole approfondire lo studio del metodo:
una ricca bibliografia
un glossario interattivo
presentazioni “a tutto tondo” dedicate al metodo
una serie di documenti per approfondire lo studio di alcuni fondamentali
del materiale per comprendere meglio cos’è e come si utilizza il taccuino dello scrittore e del lettore
alcuni esempi di percorsi – ML – attività e modulistica utile per sperimentare
un Kit per iniziare a sperimentare organizzando la biblioteca di classe
Per informazioni generali IWT@italianwritingteachers.it
Per informazioni sulla formazione formazione@italianwritingteachers.it
Per comunicare con la redazione redazione@italianwritingteachers.it
Per segnalare malfunzionamenti nel sito postmaster@italianwritingteachers.it
Alice Cabrelle
Barbara Licastro
Silvia Pognante
Romina Ramazzotti