In italiano:
-
Scrittori si diventa. Metodi e percorsi operativi per un laboratorio di scrittura in classe – Jenny Poletti Riz – Primo testo in italiano sul Writing and Reading Workshop, edito da Erickson.
-
Un anno di lettura a scuola. Percorsi di Writing and Reading Workshop. Volume corale sul laboratorio di lettura contenente contriburi pubblicati sul sito www.italianwritingteachers.it, contributi inediti, materiale per le consulenze, la valutazione ed i circoli di lettura.
-
Il lettore infinito – Aidan Chambers – Educare alla lettura tra ragioni ed emozioni
In inglese:
Scrittura
-
In the Middle – Nancie Atwell – La Bibbia.
-
The art of teaching writing – Lucy Calkins – L’ideatrice del metodo. Manuale che dà uno sguardo d’insieme (Bibbia N2)
-
Write Beside them – Penny Kittle – Una delle migliori insegnanti nell’ambito del laboratorio di scrittura. Libro da leggere, orientato alle superiori, ma ottimo per tutti.
-
Writing Workshop: the essential guide – Ralph Fletcher –: un libro snello che però dà gli elementi essenziali. Ottimo per iniziare in modo soft (inglese semplice)
-
A writer teaches writing – Donald Murray – Il progenitore del Writing Workshop, nonché premio Pulitzer e uno dei migliori insegnanti di scrittura del ‘900. Manuale molto importante per chi insegna a scrivere.
-
Crafting a life in Essay, Story, Poem – Donald Murray – Anche questo da leggere. Uno scrittore insegna la scrittura.
-
Craft lessons – Ralph Fletcher – Ci sono due volumi, uno per il testo narrativo uno per il testo espositivo, contenenti un elenco di possibili minilesson. Utilissimo, veloce da consultare, pratico. Di uno scrittore molto in gamba.
-
The Writing Strategies Book – Jennifer Serravallo: una miniera di minilesson sulla scrittura, da avere!
-
The revision toolbox – Georgia Heard – Ottimo strumento pratico contenente spunti per tantissime minilesson con strategie di revisione.
-
A place for wonder – Georgia Heard – Manuale sull’insegnamento del testo espositivo: apre prospettive decisamente nuove. Rivolto a insegnanti di scuola primaria, ma ottimo anche per gli altri.
-
Write like this – Kelly Gallagher – Ottimo manuale sulla scrittura a partire dagli scopi per cui scriviamo.
-
Writing Lessons – Nancie Atwell – Libro + cd contengono tante lezioni di scrittura commentate dalla maestra.
-
Minds made for stories: how we really read and write Informational and persuasive texts – Thomas Newkirk: nuove ed elettrizzanti prospettive legate all’insegnamento del testo espositivo e argomentativo
-
Fearless writing – Tom Romano: manuale sul multigenre. appassionante! Pratica adattabile a tutte le fasce d’età a partire forse da ultimi anni della primaria o primi anni sec I grado (con dovute modifiche). Creatività a mille.
-
Crafting authentic voice – Tom Romano: sulla voce autentica di ogni scrittore e su come aiutare i nostri studenti a trovarla e ad esprimerla. Ottimo autore
-
The writing workshop – Working through the hard parts (and they’re all hard parts) – Katie Wood Ray: un altro manuale completo per approfondire e per trovare soluzioni dopo aver sperimentato il writing workshop. Rassicurante e utile, senza mai essere banale. Per portare la nostra pratica ad un altro livello.
-
How’s it going? – Carl Anderson – Sulle consulenze all’interno del laboratorio, molto pratico e utilissimo.
-
Day by day – Ruth Ayres and Stacey Shubitz: un manuale originale e facilmente consultabile grazie alle schede brevi sui vari aspetti del laboratorio. Moltissimi spunti pratici ma anche per la pratica riflessiva
-
Beyond Literary Analysis: Teaching Students to Write with Passion and Authority – Allison Marchetti and Rebekah O’Dell: testo sul commento/saggio letterarario
Lettura
-
Booklove – Penny Kittle – Sulla lettura, stupendo! Più orientato alle superiori ma assolutamente da leggere per tutti.
-
The reading zone – Nancie Atwell: specifico sulla lettura
-
The Reading Workshop: Creating Space for Readers – Frank Serafini: questo è il libro che offre una visione generale sul laboratorio di lettura. Ben costruito e ottimo per capire anche le premesse teoriche.
-
Around the reading workshop in 180 days – Frank Serafini: una guida molto approfondita sul laboratorio di lettura. Contiene sia i presupposti teorici che la descrizione di flusso di lavoro e attività. Merita davvero insieme all’altro dello stesso autore (The reading Workshop)
-
Lessons in Comprehension – Frank Serafini: lezioni utilissime per il laboratorio di lettura, modulari e facilmente applicabili ed adattabili
-
The Reading Strategies Book – Jennifer Serravallo: una miniera di minilesson, da avere!
-
The art of slow reading – Thomas Newkirk: pratiche di lettura lenta. Da lettori surfisti a lettori sub!
-
Notice & Note – Kylene Beers e Robert Probst: interessantissima ed originale proposta (sperimentata con successo) per aiutare i nostri lettori di classe a entrare in profondità nei libri riconoscendo quelli che gli autori definiscono “Signposts”.
-
It’s All About the Books – Tammy Mulligan, Clare Landrigan: guida molto dettagliata sulla biblioteca di classe e la creazione di una comunità di lettori.
Scrittura e lettura
-
Read write teach – Linda Rief – Manuale ricchissimo con percorsi, proposte di attività. Scorrevole e illuminante.
-
180 days: two teachers and the quest to engage and empower adolescents – Kelly Gallagher e Penny Kittle: manuale che racconta come pianificare e organizzare il laboratorio.
-
Side by side – Nancie Atwell – Una serie di articoli su vari aspetti del metodo. Per approfondire.
-
Awakening the Heart: Exploring Poetry in Elementary and Middle School – Georgia Heard – Libro da leggere assolutamente sull’insegnamento della poesia a scuola
Taccuino
-
Notebook know-how – Aimee Buckner – Cos’è e come si usa il taccuino dello scrittore e del lettore. Molto pratico con numerose proposte di attività
-
A Writer’s Notebook: Unlocking the Writer Within You – Ralph Fletcher consigli e suggerimenti molto utili per avviare all’uso del taccuino
Grammatica
- Teaching Grammar in context – Constance Weaver: manuale su un approccio diverso all’insegnamento della “grammatica”
I link presenti rimandano al programma di affiliazione Amazon.