IN CORSO O PROSSIMAMENTE – Elenco in costante aggiornamento –
APRILE 2021
Convegno on line organizzato in collaborazione con Erickson: Writing and Reading Workshop, Lettura e scrittura per l’esplorazione di sé e del mondo. DAL 07 AL 28 APRILE 2021 18 ORE – per informazioni e iscrizioni utilizzare questo link
SIAMO STATI A…
2019-20
- A piccoli passi nel Reading Workshop. Corso on line organizzato dalla libreria Centostorie di Roma. Per iscrizioni utilizzare questo link. Per informazioni di carattere organizzativo scrivere alla mail corso@centostorie.it
- Convegno on line organizzato in collaborazione con Erickson: Writing and Reading Workshop, Lettura e scrittura per l’esplorazione di sé e del mondo. DAL 05 AL 25 SETTEMBRE 2020.
Modena, “Educare una comunità di lettori: finestre sul WRW” presso FEM (Future Education Modena). Online. Cliccare qui per vedere la registrazione
- Castelfranco Veneto (TV) I fondamenti del laboratorio di lettura. Corso condotto da Stefano Verziaggi all’interno del Corso di aggiornamento per insegnanti e bibliotecari “leggere, scrivere ed educare vs. 2020” organizzato dalla Libreria Massaro. Online
- Aversa (CE) Corso base intensivo sul laboratorio di lettura alla scuola secondaria di I e II grado. Con Stefano Verziaggi. presso Libriotheca. Online
- Cantù (CO) 21 marzo 2020, ore 10:00 – 13:00; 14:00 – 16 Strategie di lettura in classe a partire da un genere narrativo. Con Linda Cavadini presso Spazio Libri La Cornice. Online
- Roma, corso intensivo (I livello) sul laboratorio di lettura alla scuola secondaria di II grado presso la Libreria Centostorie con Stefano Verziaggi e Silvia Pognante. Online
- Torre del Greco (NA) Corso intensivo (I livello) sul laboratorio di lettura alla scuola primaria e secondaria di I grado in collaborazione con Libreria Menabò. Online ed in presenza
- Cittadella (PD), libreria Lester e Bob, Ti cerco, ti trovo – 5 albi e 5 titoli di narrativa, mese per mese, a cura di Alice Cabrelle. Corso di aggiornamento mensile (normalmente ogni terzo venerdì del mese) su i migliori 5 albi illustrati pubblicati nelle ultime settimane e i 5 migliori titoli di narrativa. Il contributo è di 8 euro, pagabili anche con la carta del docente e l’iscrizione è obbligatoria tramite mail all’indirizzo info@librerialesterebob.it o telefonando allo 049 7382439
- Cantù (CO) Il testo autobiografico. Come insegnare e cosa insegnare. Presso Spazio Libri La Cornice.
- Montegrotto Terme (PD) I.C. Montegrotto Terme, “Corso, la loro vera voce”.
- Schio (VI), , corso intensivo di secondo livello per la scuola primaria presso la Libreria Il colore del Grano. con Gloria Dicati, Michela Griggio e Loredana Semperlotti.
- Roma corso intensivo (I livello) sul laboratorio di lettura alla scuola secondaria di I grado presso la Libreria Centostorie con Silvia Pognante.
- Milano, Università degli Studi – Aula seminari di Modernistica, “Leggere, comprendere e condividere”. Con Linda Cavadini.
- Cittadella (PD), libreria Lester e Bob. Corso base sulla lettura.
- Augusta (SR), IC S. Todaro Corso intensivo con Jenny Poletti Riz
- Castiglion del lago (PG) un w.e. intensivo sulla lettura (corso base) presso la libreria “Libri Parlanti”
- Cantù (CO) “Insegnare la poesia” con Linda Cavadini presso Spazio Libri La Cornice
- Arezzo, libreria La casa sull’albero. Corso monografico di secondo livello con Silvia Pognante. “Leggere e Scrivere e/è Pensare: comprendere e scrivere testi informativi.”
- Oggiono (LC), biblioteca comunale. Leggete per vivere: parlare di libri,parlare coi libri.
- Catania, “Leggere, comprendere, condividere: la classe come officina di letture” con Linda Cavadini nella cornice di “Lettere in classe”, incontri di formazione a cura di ADI-SD.
- Trento, sede Erickson, Corso intensivo sul Writing Workshop con Jenny Poletti Riz. I
- Venezia, “Crescere lettori, crescere scrittori” presso l’aula didattica della Fondazione Querini Stampalia con Alice Cabrelle e Loretta De Martin.
- Roma,Corso intensivo di I livello con Silvia Pognante presso la Libreria Centostorie
- Brescia, “Scrittori si diventa” con Ilaria Peroni presso La libreria dei ragazzi.
- Ancona, “Gli albi illustrati a scuola. Leggere in profondità e bellezza”. Romina Ramazzotti al seminario formativo del Festival “Leggetevi Forte” ad Ancona.
- Napoli, Jenny Poletti Riz al Convegno Lend
- Firenze, Jenny Poletti Riz a Didacta.
- Ghedi (BS) 9 settembre 2019, I.C. Rinaldini
- Porcari (LU), IC Porcari, corso di primo livello (16 ore).
- Castell’Alfero (AT), 5 e 6 settembre. In collaborazione con Erickson.
- Locarno, 31 agosto e 1 settembre 2019, SUPSI, dipartimento formazione e apprendimento. Corso sul RW.
- Vittorio Veneto, 31 agosto e 1 settembre 2019. Libreria “il treno di Bogotà”.
- Orbassano (TO), 29 e 30 agosto 2019, una due giorni intensiva sulla lettura presso il centro studi AER
- Schio (VI), 8 e 9 giugno 2019, corso base per la scuola primaria presso la Libreria “Il colore del grano”.
- Carpi (MO), 28 maggio, libreria “La Fenice”.
- Castiglion del Lago (PG), 11 e 12 maggio 2019, un w.e. intensivo sulla scrittura (corso base) presso la libreria “Libri Parlanti”
- Sassari, 15 e 16 marzo 2019, corso di secondo livello insieme a Daniela Pellacani in collaborazione con Erickson.
- Arezzo, 16 e 17 marzo 2019, un w.e. intensivo sulla scrittura presso la libreria “La casa sull’albero”.
- Vigonza (Pd) 18 e 28 marzo, 1,8,15 aprile 2019. I.C. Don Lorenzo Milani.
- Castiglion del Lago (PG), 30 e 31 marzo 2019, un w.e. intensivo sulla lettura presso la libreria “Libri Parlanti”.
- Roma, 2 marzo 2019, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Crescere (con) una comunità di lettori: workshop tematico all’interno del seminario nazionale per docenti e dirigenti scolastici di Fuoriclasse in Movimento organizzato da “Save The Children”.
- Pescara, 20 febbraio 2019, Libreria Feltrinelli. Qui le indicazioni
- Verona, 21 febbraio 2019, Libreria Feltrinelli.
- Bologna, 25 febbraio 2019, Libreria Feltrinelli.
- Mestre (VE), 9 febbraio 2019, Biblioteca pedagogica “L. Bettini” con Jenny Poletti Riz
2018
- Castiglion del Lago (PG), 10 e 11 novembre, 2018. Un w.e. intensivo sul Reading Workshop presso la libreria “Libri Parlanti”.
- Como, spazio libri La Cornice con Linda Cavadini.
- Omegna, Festival Rodari con Linda Cavadini.
- Loreto, dal 25 al 27 ottobre 2018 IIS Einstein-Nebbia. Corso organizzato in collaborazione con Erickson.
- Schio (VI), 5 ottobre presso la Libreria Il colore del Grano.
- Rimini, 13 ottobre, Jenny Poletti Riz a Didattiche 2018.
- Milano, 22 – 23 settembre, Istituto Periplo.
- Arezzo, 29 – 30 settembre, libreria La casa sull’albero: un w.e. intensivo sul Reading Workshop
- Marostica (VI) dal 3 al 5 settembre con Loretta De Martin.
- Bellaria, Rimini, dal 7 al 10 settembre. Corso Organizzato in collaborazione con Erickson.
- Catania, dal 5 al 7 settembre. Corso Organizzato in collaborazione con CIDI.
- Prato, 24 maggio, 10 – 11 – 18 settembre . Istituto Comprensivo Nord. Corso presente sulla piattaforma SOFIA.
- Bisceglie, 16 – 17 giugno. Corso Organizzato in collaborazione con Erickson presso I.I.S.S. “Sergio Cosmai”.
- Avellino. Corso Organizzato in collaborazione con Erickson presso il Liceo Mancini.
- Milano, 24 marzo. Le IWT sono state presenti con due workshop a “SFIDE –La scuola di tutti”. Per la scuola secondaria di I grado Silvia Pognante, Alice Cabrelle e Linda Cavandini hanno condotto il seminario “Una sfida che può essere vinta. Leggere e scrivere PER la vita”. Di Laboratorio di lettura e scrittura nella secondaria di II grado si sono occupate Sabina Minuto (Guardare lontano, una nuova sfida per la didattica dell’italiano)Loretta De Martin (Scrivere è/e pensare) ed Anna Bandini. (La letteratura nel WRW).
- Modena, “NOW! A scuola si può. Convegno e laboratorio permanente di pratiche e studio sull’innovazione, 2 – 3 marzo 2018, Jenny Poletti Riz ha guidato un laboratorio su Il digitale per un’educazione alla lettura “aumentata”
- Pisa – 24 gennaio e 14 febbraio per UCIIM Leggere e scrivere a scuola. Il WRW: una bottega rinascimentale nel XXI secolo.
2017
- Savona, Libreria Feltrinelli, Ottobre – Novembre 2017,
- Carpi, Libreria La Fenice, Novembre 2017 Lettori si diventa. La lettura come laboratorio.
- Follonica, “Le storie siamo noi – 6° convegno biennale sull’orientamento narrativo”,6 ottobre 2017. Sabina Minuto ha guidato un cantiere insieme a Sara Moretti raccontando il taccuino dello scrittore come attivatore di storie.
- Didacta 2017 Talk “La biblioteca scolastica come ambiente di apprendimento”.
- Roma, MIUR – Sala Comunicazione – Biblioteche per apprendere – 23 ottobre 2017 – il WRW come Ecosistema letterario.
- Rimini. Convegno internazionale Erickson “Immaginare, sperimentare, innovare DIDATTICHE” – novembre 2016 – Jenny Poletti Riz ha condotto un laboratorio su Il taccuino dello scrittore nel Writing Workshop – Pratiche e strumenti per insegnare la scrittura come processo autentico.