libro-cervello-mondo
Schema finalizzato a allargare e approfondire la relazione fra quando si è letto e ciò che ci circonda. Per la fase libro si richiede di mettere in relazione ciò che si è letto con altri eventi accaduti all’interno della storia. Per la fase cervello si richiede di mettere in relazione quanto si è letto con il proprio vissuto, mentre per la fase mondo la relazione da elaborare è con quanto ci circonda, con eventi e fenomeni che accadono vicino o lontano da noi. Questo schema si usa quando la classe è abbastanza abituata a lavorare sul processo di connessione e quindi, normalmente, dopo un certo periodo in cui si adotta il laboratorio (F. Serafini, Around the Reading Workshop in 180 days, 2006).
Siamo un gruppo di docenti di Lettere della Scuola Primaria, Secondaria di Primo e Secondo grado provenienti da regioni, città e scuole diverse.
Ci accomunano la passione per l’insegnamento, la voglia di metterci in gioco ed il desiderio di fare dei nostri studenti scrittori competenti e “lettori a vita”.